3 novembre 2006
Inizio pubblicazione del resoconto della trasferta in Provence, maggio 2006.
18 giugno 2006
Un MaiStrako, Paolo Castagna, sul Passo dello Stelvio.
11 settembre 2005
Pubblicata la pagina dedicata al concorso internazionale di bici soccorso, bandito in onore del dolorante vecio Turi, assente in Baviera.
28 agosto 2005
Pubblicata la versione definitiva della trasferta in Baviera. Aggiunta anche un'inedita pagina da cui sarà possibile scaricare dei bellissimi sfondi per il proprio computer.
27 agosto 2005
Pubblicata la versione 2005 del Latinorum, a cura di Enzo Tommasi.
23 agosto 2005
Pubblicato il testo della trasferta in Baviera.
9 luglio 2005
Pubblicazione dello schema della pagina della trasferta in Baviera.
7 luglio 2005
Inizio pubblicazione del resoconto della trasferta in Baviera.
19 febbraio 2005
Pubblicata finalmente la pagina relativa alla traversata dell'Italia compiuta nel maggio 2004, dall'Adriatico al Tirreno.
24 settembre 2004
Pubblicata la pagina relativa all'abbigliamento e all'attrezzatura" da non dimenticare mai nelle uscite in bike, frutto dell'esperienza dei MaiStraki.
18 settembre 2004
E' disponibile il resoconto completo della discesa dell'Adige da Resia!
25 agosto 2004
I MaiStraki organizzano la discesa del corso dell'Adige, a partire dal passo Resia, fino a Trento. A breve il resoconto!
14 marzo 2004
I MaiStraki sciano a malga San Giorgio, Boscochiesanuova, Verona, dopo un'abbondante nevicata!
29 febbraio 2004
E' on-line l'uscita del 28 febbraio 2004 dei MaiStraki alla Plose, in compagnia di due splendide fanciulle.
8 febbraio 2004
Pubblicata la seconda versione del lavoro "Latinorum" di Enzo Tommasi, riveduto nella veste grafica, e integrato con un interessante contributo da parte di Franco Ravazzin ("artifex" della "Sectio Veronensis").
6 gennaio 2004
Rinnovata la sezione Merchandise del sito. Inserito, inoltre, il testo dell'uscita in barca di luglio 2003 del gruppo, a cura di Enzo.
30 ottobre 2003
I MaiStraki ai Lesi, sotto un'inaspettata nevicata.
8 novembre 2003
Oggi è una data miliare per la storia del gruppo MaiStraki: il sito è ora proprietario anche dello spazio web su cui sono pubblicate le sue pagine. I MaiStraki fanno sempre più sul serio!
4 ottobre 2003
E' on-line l'uscita del 30 e 31 agosto 2003 dei MaiStraki in bici da Verona alle foci dell'Adige,
27 agosto 2003
E' on line il resoconto completo dell'Austria.
1 luglio 2003
Pubblicata la seconda parte delle foto della trasferta dei MaiStraki in Austria.
6 giugno 2003
Pubblicate le prime foto della trasferta dei MaiStraki in Austria, lungo il fiume Drava.
6 aprile 2003
Clicca qui per scaricare in formato PDF il lavoro di Tommy, 'Latinorum', una raccolta di massime (e non solo) latine, simpatica e... utile.
16 dicembre 2002
E' on-line l'uscita del 17 ottobre 2002 dei MaiStraki ai Lesi, Boscoschiesanuova.
Giovedì 19 dicembre i MaiStraki si incontreranno per la cena di Natale: riceveranno in dono da Babbo MaiStrako una fiaschetta personalizzata, e, visto che sono stati bravi, anche un pile griffato MaiStraki.com.
20 settembre 2002
Uscita in barca a vela verso Maderno.
6 luglio 2002
Il MaiStraki group in Olanda, maggio 2002. Clicca qui per i particolari.
12 giugno 2002
E' finalmente on-line il resoconto dell'ultima uscita in barca del 17 maggio 2002!
21 marzo 2002
I MaiStraki progettano una settimana di bike in Olanda! Stay tuned!
11 novembre 2001
E' stata inaugurata finalmente la sezione Trekking, destinata a breve ad arricchirsi.
10 novembre 2001
Il MaiStraki group ha effettuato un'escursione negli splendidi boschi dei dintorni di Boscochiesanuova, Verona, per ammirare i meravigliosi colori dell'autunno.
10 ottobre 2001
Il sito sta subendo un piccolo restyling, riguardante alcune vecchie pagine (come la gita in Toscana) e il modo in cui aprono i files JPG. Piano piano tutte le fotografie appariranno in un modo nuovo.
1 settembre 2001
Il MaiStraki group, in barca nella Garda-Torri-Garda, nell'uscita di fine estate 2001.
20 giugno 2001
E' finalmente on-line il resoconto della trasferta in Umbria!
18 giugno 2001
La veste grafica del sito si è completamente rinnovata. Speriamo che il risultato sia di vostro gradimento!
6 aprile 2001
Il gruppo ha celebrato la fine della stagione sciistica 2000-2001 con una uscita di 2 giorni al Plan de Corones. Nella sezione sci i particolari...
25 gennaio 2001
Il silenzio è durato molto... Il fine anno e le ferie hanno inciso sulla frequenza di aggiornamento del sito, con buona pace del Tommy, sempre ansioso di novità. Ieri, tuttavia, il Maistraki group si è riunito sulle nevi di Andalo: la giornata è descritta nella rinnovata sezione sci. A proposito: anche il webmaster, ora, ha una sua piccola pagina...
8 dicembre 2000
La data è storica: oggi il gruppo Mai Straki ha registrato il suo dominio: è nato www.MaiStraki.com !!! Aggiornate i vostri Preferiti, quindi!
6 dicembre 2000
Lunedì il gruppo andrà a sciare: ormai è Natale, era ora! A proposito, il Mai Straki group desidera rivolgervi i più calorosi auguri di un Buon Natale! E la pagina di benvenuto si è addobbata...
18 novembre 2000
La stagione sciistica è alle porte... Il gruppo "Mai Straki", da parte sua, si sta attrezzando. Fate una capatina nella pagina dedicata allo sci, forse inizia a nevicare...
14 novembre 2000
Il sito si sta rifacendo, piano piano, il "make-up". Sto volgendo infatti un'intensa attività di revisione del codice Html in cui è scritto. Il sito è ottimizzato sia per Explorer che per Netscape, ma se volete veramente vedere il suo reale aspetto (tabelle, o utilizzo dei Css, per esempio), passate a Explorer, nell'attesa che Netscape si aggiorni.
27 ottobre 2000
Nella sezione "Uscite" è pubblicata la lista dei ghiacciai d'Europa in cui è possibile praticare sci estivo. La fonte dei dati è a cura di Enzo Tommasi: è un tipo meticoloso, fidatevi. A breve saranno disponibili anche i numeri di telefono delle stazioni sciistiche.
1 ottobre 2000
E' finalmente pronta la polo invernale con il logo ufficiale "Mai Straki" (vedi fondo pagina). La maglia, disponibile in tutti i colori e dimensioni, verrà riproposta anche in versione estiva.
25 settembre 2000
Il lungo silenzio nell'aggiornamento non prometteva niente di buono. Abbiamo perso l'occasione: gli impegni prima, e il maltempo poi (neve) ci hanno impedito di scalare lo Stelvio. Sarà l'appuntamento dell'estate prossima: l'affronteremo prima di settembre, comunque. "Mai Straki", ora, inizia con il trekking l'attività autunnale, in preparazione della stagione sciistica.
14 settembre 2000
La data dell'attacco è stata finalmente scelta: domenica 17 settembre 2000. I partecipanti saranno: Paolo, Pierleopoldo, Nicola e Giampaolo nelle scomode vesti di ciclisti; Enzo sarà il pilota della vettura "assistenza". La partenza è fissata per sabato 16 ore 7:00.
12 settembre 2000
La data presunta per la partenza determinerà la forzata rinuncia di uno degli aderenti al progetto "Stelvio", Massimiliano "Max" Cobelli.
11 settembre 2000
Il gruppo si allena senza pausa, ma ancora non è riuscito ad accordarsi sulla data di partenza. E' forte la convinzione di non superare la fine del mese, pena l'annullamento definitivo della prova: le condizioni atmosferiche, sullo Stelvio, peggiorerebbero oltre il necessario.
12 agosto 2000
Paolo Castagna continua la preparazione a Folgaria, percorrendo le strade della "100 km dei Forti", migliorando i record personali: 55' 22" per salire sul forte del Dosso delle Somme.
8 luglio 2000
Prosegue il lavoro di preparazione della cima Coppi. Il gruppo esce regolarmente il martedì e il sabato. Oggi, in particolare, Giampaolo e Paolo sono saliti fino a Boscochiesanuova (1106 m. slm), il paese di Paola Pezzo.
20 giugno 2000
Il fascino dello Stelvio ha raccolto due nuovi proseliti: Massimiliano "Max" Cobelli, e Nicola Castellani.
12 giugno 2000
Pierleopoldo ha ufficialmente lanciato la sfida: l'impresa del 2000 sarà la conquista della cima Coppi "Passo dello Stelvio".