Adriatico - Tirreno
|
|
Mappa generale
|
|
|
Mappa III° tappa |
|
Treno-bici |
 |
Download |
Testo integra- le in formato Acrobat
|
|
a cura di Enzo Tommasi, Giampaolo Turri e Pierleopoldo Motta
|
Dall'Adriatico al Tirreno
Martedì 18/05/2004, Orvieto - Pitigliano (Km. 55,4)
Sereno, fresco vento da NE, favorevole al senso di marcia.
Colazione in albergo, visita al Duomo (capolavoro dell’arte italica) ed in particolare alla Cappella di S. Brizio, affrescata da Luca Signorelli.
Inforcate le bici si affronta la ripida discesa dal paese, subito seguita da una prima secca salita. Dopo il rifornimento d’acqua al cimitero, si viaggia per strada trafficata, con salita fino al bivio per Bolsena / Saturnia e si decide di fare una variazione per la SS.74, in quota ma fortunatamente meno “vallonata” e con poco traffico. Di qui si gode una splendida vista dall’alto del lago di Bolsena; acquistati gli opportuni alimenti al locale spaccio di formaggi ed al negozio di alimentari, si pranza “on the road” nei giardini di San Lorenzo Nuovo, con ulteriore bella vista del lago. Alla ripartenza, evidentemente confortato dal cibo, Giampaolo sferra un attacco sperimentale: il vero tentativo di fuga per la gloria è rimandato a tempi migliori.
Tuttavia, ispirato dalla Musa Umbra, Giampaolo declama:
“Pigia pigia sui pedali,
daghe su la pedivella,
la salita è molto bella,
ma purtroppo finirà ...”
In realtà, soprattutto per lui, la fine delle salite è pari alla manna che cade dal cielo.
Quindi si prosegue per le grotte di Castro (ancora una salita dura) e Gradoli, da dove comincia una lunga discesa fino a Pitigliano (percorso finalmente favorevole a Giampaolo che sferra il tanto agognato attacco!); all’arrivo di tappa a Pitigliano, si festeggia l’arrivo con merenda presso l’”Hostaria dal Ceccottino”, accolti da una cordiale ostessa mestrina. Si mangia bene, si beve meglio, la discussione ferve; qualcuno riferisce di “storiche e lapidarie dichiarazioni Tommiche”, che tuttavia l’interessato, a distanza di tempo, non ricorda assolutamente.
Quindi si visita la cittadina e, dopo trattativa, si addiviene ad una pregevole sistemazione per la notte nella confortevole residenza d’epoca “Al Tufo Rosa” (tel. 0564 617019); da consigliare.
RONF RONF
continua...
tappe precedenti
15/05/2004, sabato, Civitanova Marche - Tolentino, km 48,2
16/05/2004, domenica, Tolentino - Foligno, km 85,9
17/05/2004, lunedì, Foligno - Orvieto, km 94,8
tappe successive
19/05/2004, mercoledì, Pitigliano - Tombolo della Giannella, km 80,3
20/05/2004, giovedì, Tombolo della Giannella - Orbetello Scalo, km 35,1
|
|
|