Adriatico - Tirreno  
 Mappa generale 
 Mappa II° tappa
 Treno-bici
 Download
Testo integra- le in formato Acrobat
a cura di Enzo Tommasi, Giampaolo Turri e Pierleopoldo Motta
Dall'Adriatico al Tirreno
Domenica 16/05/2004, Tolentino - Foligno (Km. 85,9)

Poco nuvoloso, fresco.
Si parte da Tolentino dopo aver ammirato la piazza centrale e gustato le paste del bar Zazzaretta, (sulle tracce di un collega di lavoro dei tempi passati).
Si prosegue per Belforte del Chienti e Muccia (qui Poldo palesa qualche difficoltà fisica), si sosta alla trattoria “Al Cacciatore”di Fontanabona per rifornirsi d’acqua e si prosegue per aspra e lunga ascesa sino ai piani di Colfiorito, dove si arriva stremati, con pesanti distacchi, ma ristorati da una sorgente d’acqua cristallina, di cui i locali fanno incetta.
Al valico ci riforniamo di viveri, subito consumati su una panchina in riva allo stagno. Si riparte per Foligno ma, costeggiando la palude, l’osservazione di splendidi aironi e dell’ambiente così particolare induce il Tom a far ritornare il “team” sui propri passi per un atTOMmico giro della palude. Salite da affrontare con bici a spalla, fango, acquitrini, erbe da savana (Ezio, data la modesta statura, ad un certo punto scompare alla vista), tutte fatiche compensate dalle meraviglie del posto e dall’osservatorio ornitologico che si protende all’interno delle zone umide. Lode a LIPU e WWF!
Con strenua fatica si ritorna alfine sull’asfalto, per scendere verso Casenove, Colle S. Lorenzo, Ponte S. Lucia dove un acquazzone induce i Maistraki ad una meritata sosta con ristoro. Cessata l’emergenza meteo si riparte ed in breve si raggiunge Foligno (h. 17.30).
Dopo un breve pellegrinaggio alla mitica caserma del “vecio Turi” si cerca riparo per la notte, trovando un’ottima sistemazione all’”Ostello Internazionale Pierantoni”, in uno squisito appartamentino (modico prezzo di 88 € ) all’interno di un antico edificio religioso, ora comunale. Memorabile la dichiarazione di Giampaolo, spaparanzato sul letto, nel valutare le altimetrie delle tappe successive: il più è fatto!!! Quale presagio dei giorni a venire, essendosi svolta in serata una processione, qualcuno raccoglierà uno dei grossi lumini abbandonati per terra: diventerà il “lumin del vecio Turi”, che lo sorreggerà in futuro nei momenti di sconforto.
Infine si dà corso alla cena alla pizzeria “Marechiaro” (€ 65), serviti da un anziano cameriere di cui si rammenta la devozione nei confronti del vigente premier (Berlusconi).

continua...
tappe precedenti
15/05/2004, sabato, Civitanova Marche - Tolentino, km 48,2
tappe successive
17/05/2004, lunedì, Foligno - Orvieto, km 94,8
18/05/2004, martedì, Orvieto - Pitigliano, km 55,4
19/05/2004, mercoledì, Pitigliano - Tombolo della Giannella, km 80,3
20/05/2004, giovedì, Tombolo della Giannella - Orbetello Scalo, km 35,1